Questa pagina è dedicata a fornire informazioni di contatto e segnalare link a progetti, eventi di divulgazione e comunicazione scientifica che coinvolgono gli Istituti CNR e INAF del territorio bolognese e che sono rivolti al pubblico e alle Scuole.
LA COMMISSIONE DIVULGAZIONE DI AREA
In Area è presente una Commissione Divulgazione, composta da un rappresentante per ognuno degli Istituti CNR e INAF che fanno riferimento all’Area, un rappresentante della Biblioteca di Area e un rappresentante per ognuno dei principali progetti di divulgazione attivi in Area. Ne fanno attualmente parte:
- Giorgio Lulli (CNR-IMM, coordinatore e rappresentante progetto SperimEstate – lulli@bo.imm.cnr.it)
- Davide Carnevali (CNR-IGSG ex-IRSIG – davide.carnevali@irsig.cnr.it)
- Lucilla Capotondi (CNR-ISMAR- lucilla.capotondi@bo.ismar.cnr.it)
- Paolo Montagna (CNR-ISP – paolo.montagna@bo.ismar.cnr.it)
- Paola De Nuntiis (CNR-ISAC – p.denuntiis@isac.cnr.it)
- Mila D’Angelantonio (CNR-ISOF – mila.dangelantonio@isof.cnr.it)
- Alberto Zanelli (rappresentante RM@Schools – alberto.zanelli@isof.cnr.it)
- Rosalba Del Coco (CNR-IGM – delcoco@area.bo.cnr.it)
- Stefano Di Marco (CNR-IBE ex-IBIMET – stefano.dimarco@ibe.cnr.it)
- Luciano Nicastro (INAF-OAS – luciano.nicastro@inaf.it)
- Armida Torreggiani (coordinatrice de “Il Linguaggio della Ricerca” – torreggiani@isof.cnr.it)
- Francesco Valle (CNR-ISMN – f.valle@bo.ismn.cnr.it)
- Stefania Varano (INAF-IRA – stefania.varano@inaf.it)
- Gabriela Carrara (Biblioteca di Area – gabriela.carrara@area.bo.cnr.it)
VISITE SCOLASTICHE
VISITE PRESSO I SINGOLI ISTITUTI
Insegnanti interessati a visite presso uno specifico Istituto CNR o INAF devono contattare il responsabile della Divulgazione dell’Istituto (tutti gli Istituti, tranne IGM e IGSG, sono ubicati nel complesso di Via Gobetti 101, Bologna):
- CNR-IGM (Istituto ubicato presso l’Istituto Rizzoli, Via di Barbiano 1/10, Bologna) – Rosalba del Coco (delcoco@area.bo.cnr.it) tel.051 6366 779-768; Giovanna Lattanzi (lattanzi@area.bo.cnr.it) tel. 051 6366 394
- CNR-ISAC – Paola De Nuntiis (p.denuntiis@isac.cnr.it) tel 051 639 9575
- CNR-ISMAR – Lucilla Capotondi (lucilla.capotondi@bo.ismar.cnr.it) tel.051 639 8876
- CNR-ISP – Paolo Montagna (montagna@bo.ismar.cnr.it) tel. 051 639 8913
- CNR-ISOF – Mila D’Angelantonio (mila.dangelantonio@isof.cnr.it) tel. 051 639 9790
- CNR-ISMN – Francesco Valle (f.valle@bo.ismn.cnr.it) tel.051 639 8512
- CNR-IBE (ex-IBIMET) – Stefano Di Marco (stefano.dimarco@ibe.it) tel. 051 639 9023
- CNR-IMM – Giorgio Lulli (lulli@bo.imm.cnr.it) tel.051 639 9145
- CNR-IGSG (ex-IRSIG – Istituto ubicato in Via Zamboni 26, Bologna) – Davide Carnevali (davide.carnevali@irsig.cnr.it) tel.051 2756229
- INAF-OAS – Luciano Nicastro (luciano.nicastro@inaf.it) tel.051 639 8778
- INAF-IRA – Stefania Varano (stefania.varano@inaf.it) tel.051 639 9410
VISITE GENERALI ALL’AREA
Le visite generali all’Area si svolgono preferibilmente durante una mattinata dalle 9:30 alle 12:30. Il numero massimo di studenti + accompagnatori ospitabili può variare, ma per esigenze logistiche non dovrebbe superare le 40 – 50 unità.
La visita comprende un breve incontro introduttivo che illustra in generale l’Area e gli Istituti che ad essa fanno riferimento. Questa parte è seguita da un tour in tre tappe, ciascuna dedicata ad una delle tre “anime” della ricerca in Area, ovvero: materiali, ambiente e spazio.
Insegnanti di classi interessate a questo tipo di visita devono contattare il Coordinatore della Commissione Divulgazione dell’Area della Ricerca:
Giorgio Lulli (lulli@bo.imm.cnr.it) tel. 051 639 9145
IMPORTANTE: per esigenze legate alla sicurezza e per agevolare la procedura di ingresso, l’accompagnatore responsabile dovrà far pervenire, prima della visita, un elenco completo di studenti e accompagnatori che parteciperanno, fornendo un numero di cellulare contattabile in caso di necessità.
PROGETTI PER E CON LE SCUOLE
- Il Linguaggio della Ricerca
- LdR Network Nazionale
- SperimEstate
- RM@Schools
- UrBioFuture
- Prendiamoci cura del pianeta
- Festival della Cultura Tecnica
- Sentiero dell’Atmosfera
PROGETTI PER IL PUBBLICO
SITI DI DIVULGAZIONE E COMUNICAZIONE SCIENTIFICA