Skip to content
- Christmas Lecture 2016
“La sfida del futuro: il ruolo della formazione nel mondo che cambia”
Prof.Francesco Ubertini, Magnifico Rettore Università degli Studi di Bologna
21 dicembre 2016
- Tre giorni dedicati alle attività per le Scuole
23-24-25 novembre 2016
- Bando PREMIO ITWIIN 2016 per Innovatrici ed Inventrici
Conferenza e Premiazione
21-22 novembre 2016
- ECMolS2016 (European Conference on Molecular Spintronics)
15-18 novembre 2016
- Notte Europea dei Ricercatori
30 settembre 2016
- 3rd CYCLON HIT SUMMER SCHOOL
September 26 – 28, 2016
- Workshop in Memoriam of Carlo Taliani
8-10 giugno 2016
- L’ITALIA SOSTENIBILE: IDEE E AZIONI PER IL FUTURO
20-21 maggio 2016
- EartH2Observe General Assembly
25-29 gennaio 2016
- Italian Photochemistry Meeting 2015
17-19 dicembre 2015
- NanotechITALY 2015
25-27 novembre 2015
- A Sea of challenges in the Adriatic and Ionian Area
17 novembre 2015
- CNR INNOVATION MALL – SOLUTIONS FOR YOUR NEEDS
10 novembre 2015
- XII Convegno Annuale “Il Linguaggio della Ricerca”
29 ottobre 2015
- Indagine analitica e
strutturale: la Risonanza Magnetica Nucleare a supporto della ricerca, dell’innovazione e della produzione in Emilia Romagna
25 settembre 2015
- CM&L 2015: Chemistry, Materials & Light
21-23 settembre 2015
- Sistema marino costiero, Networking
territoriale della conoscenza: “un’opportunità per la Regione Emilia-Romagna”
8 giugno 2015
- Presentazione del libro: “Parola di scienziato. La conoscenza ridotta a opinione”
a cura di Francesca Dragotto e Marco Ferrazzoli
4 giugno 2015
- I 100 passi della Ricerca per uno sviluppo responsabile e sostenibile: la Ricerca incontra don Ciotti e Libera
28 aprile 2015
- Dalla ricerca al mercato: il CNR, dal trasferimento delle conoscenze alla valorizzazione della ricerca
6 marzo 2015
- MAGNET2015 – 4th Italian Conference on Magnetism
17-19 febbraio 2015
- La rete di Area: una rete per la ricerca. Infrastrutture e servizi: cosa c’è e cosa ci sarà
16 dicembre 2014
- LA RICERCA CHE FA: nanomateriali per la salute
23 Settembre 2013
- I terremoti emiliani del maggio 2012: un racconto fra presente e passato
12 Giugno 2013
- Presentazione “Premio per l’Innovazione 2013”
23 maggio 2013
- ROADSHOWS 2013 – LE INFRASTRUTTURE ESRF, ILL E ISIS PER LE AREE DI RICERCA DEL CNR
5 marzo 2013
- Il Sindaco, Virginio Merola, in visita all’Area della Ricerca di Bologna
22 febbraio 2013
- Christmas Lecture 2012 – Dr.Domenico Garcea
“Medicina e tecnologia: una realtà ai confini della fantascienza ?”
19 dicembre 2012
- Lectio Magistralis – Prof.Luigi Nicolais
“Nuove sfide dalla ricerca sui materiali: dalla macro alla nano-scala”
18 dicembre 2012
- Christmas Lecture 2011 – Prof.Sergio Carrà
“Compatibilità fra energia, risorse ed ambiente: una difficile ma stimolante sfida”
13 dicembre 2011
- Christmas Lecture 2010 – Dr.ssa Rita Baraldi
“Piante e qualità dell’aria: strategie verdi per il benessere urbano”
17 dicembre 2010
- “Dall’università all’impresa: il ruolo trasversale delle nanotecnologie”
Museo Oratorio di San Giovanni Battista dei Fiorentini, Bologna
15 novembre 2010
- Campus HighLights 2010 – Prof.Vincenzo Palermo
“Grafene: un piccolo foglietto vince il Premio Nobel”
27 ottobre 2010
- Festival della Scienza
Genova, 29 ottobre – 7 novembre 2010
- In occasione dell’Anno Internazionale della Biodiversità 2010:
“Biodiversità e qualità ambientale”
21 ottobre 2010
- “Il suono del muro che cade”
24 settembre 2010
- Notte dei Ricercatori : 24 settembre 2010
Giochi, esperimenti, concerti e spettacoli per scoprire chi sono e cosa fanno i ricercatori dell’Emilia-Romagna.
L’appuntamento, promosso dalla Commissione Europea, si svolge in contemporanea in tutta Europa
(link al comunicato stampa)
- Giornate scientifiche del Dipartimento Progettazione Molecolare
8-9 luglio 2010
- Plone for Research and University Day
20 maggio 2010
- Campus HighLights 2010 – Dr. Anna Tampieri
“Mimare i processi di crescita e assemblaggio attuati dalla natura: un “breakthrough” per la medicina rigenerativa”
24 marzo 2010
- 7 Programma Quadro “Giornata informativa sui Progetti Europei”
22 marzo 2010
- “Il senso nuovo del lavoro. SPINNER 2013: risultati e sviluppi”
Oratorio San Filippo Neri, Bologna
4 febbraio 2010
- Christmas Lecture 2009 – Dr. Guido Viale
“Rifiuti e stili di vita: cambio di rotta”
18 dicembre 2009
- “The Knowledge-Based Bio-economy in FP7 and FP8”
Università di Bologna – Sala Ulisse, Accademia delle Scienze
28 Ottobre 2009
- In occasione del bicentenario della nascita di Charles Darwin, Campus Colloquium del Prof. Luca Luigi Cavalli Sforza
“Evoluzione umana, biologica e culturale”
15 ottobre 2009